Anffas Udine

Nulla su di noi senza di noi

  • Home
  • Chi siamo
    • Anffas Trasparente
  • Progetti
    • Diversamente DOC
    • Facile da leggere
    • Ci sono anch’io
    • Sportello S.A.I.?
    • Io Cittadino
    • Quirinale 30 marzo 2016
  • Attività
    • Gruppo Giovani
    • Corsi di formazione professionale
    • Corsi di ballo
  • News
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostienici
  • In Rete
    • Enti Anffas
    • Istituzioni pubbliche
    • Associazioni
  • Contatti

Percorso di formazione per volontari “Essere informati per saper agire!”

  • Scritto il 8 settembre 2014
  • in News, Senza categoria
  • Home
  • News
  • Percorso di formazione per volontar

Grazie ad un contributo del Centro Servizi per il Volontariato, a settembre partirà un percorso di formazione per volontari, che l’Anffas Onlus di Udine ha organizzato in collaborazione con l’Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 “Mediofriuli”, Associazione Anffas Onlus FVG, Associazione Oltre Lo Sport Onlus Udine, Associazione Tetraparaplegici FVG, Associazione FISH FVG, Associazione Dinsi Une Man, Associazione A.N.Fa.Mi.V. Onlus Udine e l’Associazione Ge.Co di Gorizia.

Il Progetto “ESSERE INFORMATI PER SAPER AGIRE!” è un percorso di formazione su vari temi correlati alla disabilità, che intende rafforzare le capacità di operare delle associazioni di volontariato rispetto alle situazioni di disagio esistenti sul proprio territorio, concentrandosi in particolar modo sulla disabilità adulta. Tale progetto è stato pensato anche per rafforzare il volontariato territoriale, partendo dall’idea che solo un volontariato formato, competente e consapevole del proprio ruolo, delle proprie possibilità e dei propri limiti, sia realmente in grado di mettere in atto interventi proficui ed efficaci.

L’obiettivo perseguito da questo percorso formativo è di rafforzare le competenze e il ruolo dei volontari, proponendo metodologie e strumenti operativi, di analisi quantitativa e qualitativa, che aiutino ad “aprire gli occhi” sul disagio esistente per individuarne eventuali possibili soluzioni. Il percorso proposto, pensato per chiunque fosse interessato alla problematica della disabilità e della disabilità adulta in particolare (familiari, operatori dei servizi, cittadini, volontari, ecc.,), si rivolge prevalentemente al mondo del volontariato, poiché quest’ultimo rappresenta l’attore sociale che meglio può costituire, intorno alla persona con disabilità, una “rete sociale naturale”, cioè quelle relazioni di solidarietà basate sulla prossimità.

Per scaricare il programma dei lavori, clicca qui.

Per scaricare la scheda di iscrizione, clicca qui.

Articolo precedente

Assemblea Nazionale Anffas Onlus

Articolo successivo

AUTONOMIA: percorso tra sogno e realtà!

Facebook Instagram
Top

Anffas Udine ©Copyright 2016, Anffas Onlus Udine - C.F. 94080750303 --- Informazioni sulla privacy --- Credits Barbara Machin

I wish to make a donation

or
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok