Anffas Udine

Nulla su di noi senza di noi

  • Home
  • Chi siamo
    • Anffas Trasparente
  • Progetti
    • Diversamente DOC
    • Facile da leggere
    • Ci sono anch’io
    • Sportello S.A.I.?
    • Io Cittadino
    • Quirinale 30 marzo 2016
  • Attività
    • Gruppo Giovani
    • Corsi di formazione professionale
    • Corsi di ballo
  • News
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostienici
  • In Rete
    • Enti Anffas
    • Istituzioni pubbliche
    • Associazioni
  • Contatti

Anffas ha un’altra storia da raccontare!

  • Scritto il 16 novembre 2019
  • in News
  • tags anffaspordenone, anffasudine, comunicazione, danimarca, digitalstorytelling, disabilità, facilitazione, narrazionedigitale, unioneeuropea
  • Home
  • News
  • Anffas ha un’altra storia da

Ognuno di noi ha una storia.

Le storie sono ovunque. Dietro l’angolo, al mare, in una scuola, lungo un torrente, a casa…

Ma la maggior parte delle storie non viene mai raccontata perché non trovano un loro spazio per essere condivise.

A questo proposito, da alcuni anni ha cominciato a divulgarsi sempre più, la Digital Storytelling, la narrazione digitale.

La Digital Storytelling è oramai molto diffusa in campo educativo, politico, culturale, pubblicitario e dal 2017 grazie al progetto “Digital Storytelling – Empowerment through cultural integration” sta diventando un importante strumento di facilitazione per dare sempre più voce alle persone con disabilità.

A livello nazionale, l’associazione promotrice di questo importante progetto è Anffas Onlus Pordenone che da due anni sta attivamente collaborando con Danimarca, Finlandia, Islanda, Lituania e Slovenia.

Ed è proprio in Danimarca che dal 22 al 28 settembre si è tenuta una formazione internazionale per alcuni operatori dei paesi coinvolti nel nuovo progetto “DigiStorID: Digital Storytelling for up-skilling and empowerment of learners with intellectual disabilities” e che per l’Italia ha visto la partecipazione di due delegate, Anna De Vita e Chiara Santoro, entrambe appartenenti alla realtà Anffas (quelle di Pordenone e Udine).

Una settimana dove l’obiettivo principale era quello di conoscere e approfondire la Digital Storytelling, come poterla utilizzare con le persone con disabilità, diventando “noi stessi” i facilitatori tra questo “nuovo” metodo comunicativo e le persone di cui ci prendiamo cura e carico nel nostro lavoro.

Una settimana non solo di apprendimento, ma anche di arricchimento e condivisione assieme a 14 persone provenienti dai diversi Paesi Europei coinvolti nel progetto, che hanno reso questi giorni indimenticabili
grazie alle loro storie.

E dopo tante storie…siamo tornate al lavoro, credendo fortemente, che la Digital Storytelling (se ben divulgata e promossa) possa diventare lo strumento creativo attraverso il quale la persona con disabilità con l’adeguato supporto, possa entrare in contatto con la propria memoria e le proprie emozioni, esprimendo i propri bisogni, i propri desideri, le proprie idee e perché no… i propri sogni.

Con l’augurio che la Digital Storytelling si diffonda sempre più, vi segnaliamo che a fine novembre, ci sarà un altro appuntamento del progetto che vedrà operatori e persone con disabilità a Pordenone per una settimana
di lavori!

Chiara Santoro e Anna De Vita

Articolo precedente

Le elezioni Europee del 2019 in versione facile da leggere e da capire

Articolo successivo

Una mostra… da non perdere!

Facebook Instagram
Top

Anffas Udine ©Copyright 2023, Anffas Onlus Udine - C.F. 94080750303 --- Informazioni sulla privacy --- Credits Barbara Machin

I wish to make a donation

or
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok