Anffas Udine

Nulla su di noi senza di noi

  • Home
  • Chi siamo
    • Anffas Trasparente
  • Progetti
    • Diversamente DOC
    • Facile da leggere
    • Ci sono anch’io
    • Sportello S.A.I.?
    • Io Cittadino
    • Quirinale 30 marzo 2016
  • Attività
    • Gruppo Giovani
    • Corsi di formazione professionale
    • Corsi di ballo
  • News
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostienici
  • In Rete
    • Enti Anffas
    • Istituzioni pubbliche
    • Associazioni
  • Contatti

4 serate di audiovisivi fotografici per scoprire paesi vicini e lontani (e sostenere l’Anffas Udine)

  • Scritto il 31 ottobre 2016
  • in News
  • tags anffas, anffas udine, obiettivo viaggi, pasian di prato
  • Home
  • News
  • 4 serate di audiovisivi fotografici

Scoprire emozioni, colori, luoghi e suoni di paesi vicini e lontani. Nasce con questo intento OBIETTIVO VIAGGI ’16, evento organizzato dal Circolo fotografico culturale l’Obiettivo di Pasian di Prato insieme all’assessorato alla cultura del Comune di Pasian di Prato. Attraverso 4 serate di proiezioni di audiovisivi fotografici digitali con immagini di viaggio e non solo, catturate da innamorati della fotografia, sarà possibile esplorare posti affascinanti del nostro territorio (come ad esempio il Carso, il Parco delle Dolomiti friulane o le Risorgive del Flambro) e non (come le Seychelles, il Canada, la Patagonia, l’Islanda, le Hawaii) semplicemente raggiungendo ogni giovedì di novembre alle 21 l’Auditorium di E. Venier in Via Roma, 40 a Pasian di Prato (UD).

Durante i quattro appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito e aperto a tutte le persone che amano la fotografia e i viaggi, sarà anche possibile sostenere con un’offerta libera l’Anffas Udine, associazione di famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale. “Ringraziamo – spiega la presidente dell’Anffas Udine Maria Cristina Schiratti – il circolo fotografico l’Obiettivo per avere pensato quest’anno alla nostra associazione per la raccolta fondi. Durante i 4 appuntamenti saremo presenti prima dell’inizio delle proiezioni per dare informazioni agli interessati sulle attività che svolgiamo a favore delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale che in Italia rappresentano ben l’80% delle persone con disabilità”.

anffas-udine-soggiorno-estivo1

I nostri ragazzi durante un soggiorno estivo

 

Ecco in dettaglio il programma delle 4 serate di OBIETTIVO VIAGGI ’16:
Programma per la Prima serata – Giovedì 3 novembre 2016 ore 21:

VENTOTENE: luogo dello spirito di Laura Loiotile (min. 9)
ROSSO CARSO: di Giancarlo Zanon (min. 5)
ISTANBUL Oriente e Occidente: due mondi, due anime di Massimo Siega Ducaton (min 5)
FREDDO, FATICA, FANGO Salvin Angelo, Rolando De Cecco, Denis Marangone, Lorenzoni Stefano (min. 11)
LA VENEZIA DI CORTO MALTESE di Laura Loiotile (min. 8)
LE RISORGIVE DI FLAMBRO: dove la natura vibra di Giancarlo Zanon (min.13)
SEYCHELLES: natura incontenibile e ritmi creoli di Laura Loiotile (min. 9)

 

Programma per la Seconda serata – Giovedì 10 novembre 2016 ore 21:

Roberto Bartoloni

IN UN BATTER D’ALI (Bosque de l’Apache – New Mexico – USA) diaporama

ORSO BIANCO (Canada)

MARE D’ERBA (Everglades – Florida – USA) diaporama

COLORADO PLATEAU (USA)

Splendida natura del Nordamerica

diaporama + presentazione del libro

 

Programma per la Terza serata – Giovedì 17 novembre 2016 ore 21:

ISLANDA: Pelle di ghiaccio, cuore di fuocodi Danilo Breda (min. 12)

IN PATAGONIA di Danilo Breda (min. 11)

GROENLANDIA: Ghiaccio verde di Danilo Breda (min.11)

HAWAI: We are the music makers di Danilo Breda (min.12)

SCOGLI DI GRANITO DEL MARE DEL NORD: Lofoten e Vesteralen di Giacomo Menta (min. 8)

JULIAN ALPS: Filmato in Time Lapse 4K delle mie montagne di Daniele Traunero

 

Programma per la QuArta serata – Giovedì 24 novembre 2016 ore 21:

Sergio Vaccher

CASTELLUCCIO “Dipinti d’autore” (min. 7.15)

…TRA ACQUE, BOSCHI E FREDDE EMOZIONI (Parco delle Dolomiti Friulane) (min. 7)

LE OCHE DELLA VALLE “Oasi Valle Canal Novo” (min. 9.25)

PIAN DEL CANSIGLIO (min. 8.25)

PICCOLI OCCHI “viaggio in un magico ambiente, tra luci, fili d’erba e occhi indiscreti” (min. 5.40)

LE MANI “mani che lavorano, che creano,

che giocano, che suonano, mani che amano” (min. 6.50)

Articolo precedente

Grande successo per l’ANFFAS UDINE OPEN DAY

Articolo successivo

Cerchiamo volontari per il soggiorno a Caorle!

Facebook Instagram
Top

Anffas Udine ©Copyright 2016, Anffas Onlus Udine - C.F. 94080750303 --- Informazioni sulla privacy --- Credits Barbara Machin

I wish to make a donation

or
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok